Condizioni Generali di Vendita

1. PREMESSE

1.1. Salvo diverso accordo esistente tra le Parti, gli Ordini - in qualunque forma trasmessi ad Akzo Nobel - per l’acquisto dei Prodotti, comportano l’accettazione automatica ed incondizionata delle presenti Condizioni Generali di Vendita, da considerarsi parte integrante di ogni contratto di vendita concluso da 
Akzo Nobel ed in qualunque forma stipulato.

1.2. Eventuali deroghe alle presenti Condizioni Generali di Vendita avranno efficacia solo se preventivamente concordate per iscritto dalle Parti e limitatamente alle vendite cui si riferiscono.

1.3. In ogni caso, l’eventuale deroga ad una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita non pregiudicherà la validità delle restanti clausole, che rimarranno pienamente efficaci tra le Parti.

1.4. Le presenti Condizioni Generali di Vendita prevalgono sulle eventuali Condizioni Generali di Acquisto predisposte dall’Acquirente.

2. ORDINI

2.1. L’invio – tramite modalità informatica nel sistema web shop, a mezzo fax o posta elettronica - dell’Ordine di Acquisto ad Akzo Nobel comporterà l’accettazione automatica ed incondizionata delle presenti Condizioni Generali, da considerarsi parte integrante del contratto di vendita.

2.2. Gli Ordini trasmessi dall’Acquirente avranno il valore di proposta irrevocabile d’acquisto (ex art. 1329 cod. civ.) per un periodo di 60 giorni decorrenti dalla ricezione dell’Ordine da parte di Akzo Nobel

2.3. Salva espressa accettazione del Venditore, eventuali modifiche agli Ordini di Acquisto già trasmessi non avranno efficacia alcuna.

2.4. Il contratto di vendita si intenderà concluso nel momento in cui l’Acquirente riceverà la conferma d’ordine di Akzo Nobel qualora l’acquirente ne faccia esplicita richiesta; diversamente viene applicata la forma tacita di accettazione mediante esecuzione dell’ordine – Ex 1327 – cioè della spedizione della merce. 

2.5. Akzo Nobel si riserva la facoltà di accettare o meno l’Ordine, di evaderlo tutto o in parte ovvero in diverse riprese; nell’eventualità di ordini non completamente evasi il Venditore invierà all’Acquirente una distinta riepilogativa delle rimanenze di detti ordini che saranno incluse nelle consegne successive, salvo esplicita richiesta dell’Acquirente di annullare i saldi rimanenti.

3. MINIMI DI ACQUISTO

3.1. L’importo minimo per singolo ordine è fissato in:

  • Franco Deposito a mezzo Destinatario – EXW: € 150,00 netti + IVA
  • Franco Deposito a mezzo Vettore – EXW: € 300,00= netti + IVA

Ordini non corrispondenti ai suddetti minimi o ai loro multipli, verranno automaticamente adeguati da Akzo Nobel, senza necessità di preventiva autorizzazione dell’Acquirente.

3.2. I minimi sopra indicati non sono applicabili alle “tinte al campione”, per le quali le quantità minime ordinabili per ciascun prodotto, sono comunicate ogni volta in relazione al tipo di prodotto.

Limitatamente alle suddette “tinte al campione”, pertanto, il quantitativo effettivamente consegnato potrebbe variare in eccesso rispetto a quello ordinato, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla validità ed efficacia del contratto.

3.3. In ogni caso l’Acquirente resterà obbligato al ritiro delle quantità di merce prodotta, sempre che la variazione non sia superiore del 10% rispetto alla quantità di merce ordinata.

4. PREZZI

4.1. Salvo diversa indicazione, il prezzo dei prodotti sarà quello riportato nel Listino Prezzi di Akzo Nobel, di volta in volta in vigore.

Tutti i prezzi indicati nel Listino si intendono al litro, al netto di IVA e di ogni altra eventuale imposta o tassa eventualmente gravante - che restano a carico esclusivo dell’Acquirente - e sono comprensivi del costo dell’imballo.

4.2. In ogni caso, Akzo Nobel si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualunque momento, comunicando all’Acquirente gli aumenti di prezzo in occasione di ogni nuova trattativa commerciale.

4.3. In caso di contrasto tra i prezzi indicati nell’Ordine di Acquisto e quelli riportati nel Listino Prezzi in vigore, i prezzi applicati saranno quelli riportati nella conferma d’ordine del Venditore.

5. FINE LAVORI

5.1. In caso di Ordine riferito ad un determinato cantiere, nei quattro mesi successivi all’evasione dell’ordine stesso, l’Acquirente ha la facoltà di effettuare un nuovo ordine per un quantitativo pari al 10% di ciascun prodotto (uguale prodotto, tinta, etc.), alle medesime condizioni applicate nell’ordine precedente.

6. PAGAMENTI

6.1. Per tutti i Prodotti venduti all’Acquirente Akzo Nobel provvederà ad emettere la relativa fattura che, salvo diversa ed espressa indicazione del Venditore, dovrà essere pagata nel termine di 30 giorni dalla data di emissione.

In caso di consegne ripartite, Akzo Nobel sarà libera di fatturare separatamente ogni lotto di merce.

6.2. In nessun caso l’Acquirente potrà sospendere o ritardare il pagamento dei corrispettivi dovuti al Venditore.

6.3. In caso di omesso o ritardato pagamento di quanto dovuto, Akzo Nobel avrà il diritto di sospendere tutti gli Ordini ricevuti dall’Acquirente e non ancora evasi.

6.4. Il mancato o ritardato pagamento dell’importo dovuto, rispetto alla data pattuita, comporterà l’addebito degli interessi moratori di cui al D.lgs. N. 231/2002, nonché degli oneri e delle spese sostenute da Akzo Nobel per il recupero coattivo del credito e produrrà la perdita per l’Acquirente del beneficio del termine ex art. 1186 cod. civ., rendendo immediatamente esigibili eventuali somme non ancora scadute.

7. IMBALLI

7.1. Salvo diverse pattuizioni, unitamente ai prodotti si intendono ceduti a titolo definitivo anche i loro contenitori, cartoni e pallets, al prezzo e alle condizioni in vigore al momento della spedizione.

7.2. Il ritiro e lo smaltimento dei contenitori vuoti e/o semilavorati sono, in ogni fase, a carico dell’utilizzatore del prodotto, secondo la normativa vigente (DPR 915/1982 e successivi). 

8. CONSEGNA

8.1. Salvo diversa ed espressa pattuizione, i termini di consegna indicati nella Conferma d’Ordine avranno valore puramente indicativo ed in nessun caso potranno considerarsi essenziali.

8.2. Salvo il dolo o la colpa grave, Akzo Nobel non avrà alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna.

8.3. Akzo Nobel si riserva il diritto di effettuare consegne parziali, senza che ciò costituisca inadempimento.

8.4. In ogni caso, il ritardo nella consegna o la consegna parziale della Merce ordinata non potrà costituire valido motivo di annullamento del contratto da parte dell’Acquirente o di rifiuto della Merce e non darà diritto ad alcun risarcimento, indennizzo o penale.

8.5. Le consegne verranno effettuate con le seguenti modalità, di volta in volta concordate tra le Parti:

  • Franco Deposito a mezzo Destinatario - EXW
  • Franco Deposito a mezzo Vettore - EXW

8.6. In caso di consegna a mezzo Vettore, il trasferimento dei rischi relativi alla Merce trasportata avrà luogo dal momento della sua consegna al Vettore.

Conseguentemente, è espressamente esclusa qualsivoglia responsabilità di Akzo Nobel per i danni riportati dalla Merce durante il trasporto o per furti o smarrimenti della Merce trasportata.

8.7. Prima di procedere al ritiro della Merce, l’Acquirente avrà l’obbligo di controllarne scrupolosamente la quantità e qualità.

Eventuali contestazioni per perdite o avarie della Merce dovranno essere immediatamente sollevate al Vettore mediante circostanziata annotazione sui documenti di trasporto e comunicate per iscritto ad Akzo Nobel entro 3 giorni dalla ricezione della Merce.

8.8. In caso di mancata o ritardata consegna imputabile all’Acquirente o di suo rifiuto di ricevere la Merce, saranno a lui addebitate le spese di giacenza Merce presso il Vettore, nonché le eventuali spese di riconsegna.

9. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI E GARANZIE

9.1. Akzo Nobel garantisce che i Prodotti da lei venduti sono di qualità corrispondente alle specifiche riportate nei propri cataloghi o negli altri documenti illustrativi, esenti da vizi o difetti che li rendano inidonei agli usi ai quali sono normalmente destinati o che ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.

9.2. Akzo Nobel garantisce che i Prodotti da lei venduti sono conformi alle eventuali prescrizioni vigenti in Italia ed in Unione Europea in materia di sicurezza.Akzo Nobel metterà a disposizione dell’Acquirente tutta la documentazione necessaria per l’uso sicuro dei Prodotti.

L’Acquirente si impegna fin da ora a fornire ai suoi clienti tutte le informazioni necessarie all’uso dei Prodotti in sicurezza.

10. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’

10.1. E’ esclusa qualsivoglia garanzia in merito all’idoneità dei Prodotti ad usi particolari da parte dell’Acquirente, il quale rimane il solo responsabile della rispondenza e conformità delle specifiche indicate per ciascun Prodotto, alle proprie esigenze.

10.2. Akzo Nobel non assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite derivanti da errato o improprio utilizzo dei Prodotti; imperizia o negligenza dell’Acquirente; mancato rispetto delle norme di sicurezza e delle regole di prudenza nell’utilizzo dei Prodotti stessi; manomissione e cattiva conservazione dei Prodotti; caso fortuito o forza maggiore.

10.3. Fatti salvi i limiti inderogabili di legge, è espressamente esclusa qualsiasi responsabilità di Akzo Nobel, per le perdite (dirette o indirette) di profitti o di opportunità commerciali, per le perdite di reputazione o di avviamento commerciale.

10.4. Salve le ipotesi di dolo o colpa grave, in caso di responsabilità contrattuale od extracontrattuale del Venditore, l’entità del risarcimento non potrà mai essere superiore al prezzo delle Merci acquistate e comunque non potrà eccedere la somma omnicomprensiva di € 200.000,00=. 

11. VIZI DELLA MERCE

11.1. I Prodotti che presentano vizi palesi non dovranno essere utilizzati dall’Acquirente, a pena di decadenza da qualsivoglia garanzia.

11.2. A pena di decadenza, l’Acquirente dovrà denunciare eventuali vizi e/o difetti dei Prodotti forniti od eventuali difformità rispetto alla Conferma d’Ordine, entro il termine di 8 (otto) giorni dalla data di consegna dei Prodotti e/o dalla data di scoperta dei vizi ed in ogni caso entro un anno dalla consegna.

11.3. La denuncia dovrà essere fatta a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o pec, anticipata a mezzo fax e contenere indicazioni puntuali e circostanziate dei difetti e/o dei vizi riscontrati.

11.4. In caso di vizi o difetti riconosciuti da Akzo Nobel, la stessa - a sua discrezione - potrà provvedere alla sostituzione dei Prodotti difettosi ovvero provvedere al rimborso del loro prezzo; in ogni caso è escluso qualsiasi diritto al risarcimento dei danni.

11.5. In ogni caso, eventuali contestazioni sulla qualità dei Prodotti non daranno diritto all’Acquirente di chiedere al Venditore la risoluzione del contratto, né di sospendere o ritardare i pagamenti dei Prodotti oggetto di contestazione né i pagamenti relativi ad altre forniture

12. RESI DI MERCE

12.1 Eventuali resi di Merce dovranno essere preventivamente concordati per iscritto con Akzo Nobel.

Akzo Nobel si riserva il diritto di respingere la merce resa senza autorizzazione

13. FORZA MAGGIORE

13.1. Akzo Nobel non assume alcuna responsabilità per gli inadempimenti determinati da caso fortuito o forza maggiore.

13.2. In tali casi, Akzo Nobel non avrà alcun obbligo di procurarsi i prodotti da altre società facenti parte del Gruppo.

13.3. Akzo Nobel si riserva il diritto di recedere dal contratto nell’ipotesi i cui la durata della forza maggiore sia prevedibilmente pari o superiore ai 6 mesi, senza che ciò comporti per l’Acquirente alcun indennizzo o risarcimento.

14. EFFICACIA DELLE CLAUSOLE

4.1. La nullità, invalidità o inefficacia di alcune delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita non pregiudica la validità delle altre disposizioni, che rimarranno pienamente valide ed efficaci tra le Parti.

15. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE

15.1. Tutti i marchi, i diritti di progettazione (anche se non registrati), i copyright, le informazioni riservate ed in genere i diritti di proprietà Intellettuale sui Prodotti ed i Servizi forniti dal Venditore, sono di proprietà di quest’ultimo e/o di terzi suoi fornitori.

15.2. Il Venditore si riserva il diritto di chiedere all’Acquirente, in qualunque momento, di cessare l’uso dei marchi commerciali o di altri diritti di Proprietà Intellettuale. 

16. PATTI MODIFICATIVI

16.1. Ogni modifica e/o integrazione alle presenti Condizioni Generali di Vendita dovrà essere stipulata in forma scritta, a pena di invalidità, ai sensi dell’art. 1352 cod. civ. e, salvo espressa indicazione delle Parti, avrà efficacia limitata alle vendite cui si riferiscono.

17. LEGGE APPLICABILE E FORO DI COMPETENZA

17.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita ed i contratti disciplinati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita - o ad essi collegati - sono regolati dalla legge italiana.

Per tutto quanto non espressamente regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, saranno applicate le norme del codice civile.

17.2. Tutte le controversie derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita e dai contratti disciplinati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita - o ad essi collegati - saranno devolute in via esclusiva alla competenza del Foro di Milano.

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 cod. civ., l’Acquirente dichiara di aver letto e di approvare specificatamente le seguenti clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita: 1.1. e 2.1. (Implicita accettazione); 1.2. (Efficacia delle deroghe); 1.4. (Prevalenza delle Condizioni Generali di Vendita); 2.2. (Proposta irrevocabile di acquisto); 2.5. (Riserva di evasione dell’ordine); 3. (Minimi di acquisto); 4.2. (Variazione dei prezzi); 6.2. (Ritardo o sospensione dei pagamenti - divieto); 6.3. (Diritto di sospensione degli ordini); 6.4. (Interessi moratori, spese per il recupero coattivo e decadenza dal beneficio del termine); 8.2. (Ritardo nella consegna - esclusione di responsabilità); 8.3. (Consegne parziali); 8.4. (ritardo nella consegna e consegna parziale – conseguenze); 8.6. (Rischi relativi alla merce trasportata); 8.7. (Contestazioni per perdita o avaria della merce); 9.2. (Obbligo di informativa); 10. (Esclusione di responsabilità); 11.(Vizi della merce); 13.3. (Diritto di recesso); 14. (Efficacia delle clausole); 15. (Diritti di proprietà intellettuale); 16 (Patti modificativi); 17. (Legge applicabile e Foro di competenza).